Last Updated on 3 Agosto 2022 by automiamo.com
La mia sintesi tecnica macroeconomica di Aprile 2022, dopo aver analizzato la mia dashboard tecnica su Tradingview, e alcuni report prodotti dal mio motore di backtesting automatico realizzato in python.
Analisi macroeconomica
- Inversione della curva dei rendimenti 10 anni vs 2 anni (1 Aprile 2022)
- Tasso decennale Stati Uniti (US10Y) in aumento vicino a resistenza storica (3%)
- Tasso di interesse reale USA (US10Y – T10YIE) in aumento. Ha rimbalzato sulla resistenza storica del rendimento reale 0%.
- Acquisto Treasury USA se il tasso di rendimento nominale US10Y rimbalza sulla resistenza (correlazione inversa rendimento – prezzo bond)
- Occupazione USA: trend di lungo termine positivo ma forza relativa di breve termine in calo: Non Farm Payrolls vs Initial Jobless Claims (NFP/IJC).
- Consumer Confidence USA (CCI) in calo da Marzo 2020
Analisi settore
- High Yield Corporate Bond (HYG) in calo da Agosto 2021
- Forza relativa delle azioni Value vs Growth (IWD/IWF) in aumento sui massimi relativi
- Forza relativa High Beta vs Low Volatility (SPHB/SPLV) in calo da Novembre 2021
- Prediligere acquisto azioni Value e a basso beta
- Forza relativa Healthcare vs Utility (XLV/XLU) in calo da Settembre 2021 su supporto
- Valutare Long su Healthcare se rimbalza sul supporto, è un asset rifugio considerata la fase economica attuale
- Forza relativa REIT vs Utility (XLRE/XLU) in aumento con minimi relativi crescenti ma su resistenza
- Settore Utility con forza relativa sostenuta negli ultimi 6 mesi. Monitorare eventuali rotazioni verso altri settori difensivi
- Forza relativa Mortgage REIT vs REIT (REM/XLRE) in calo dal 2017. Nell’ultimo periodo il calo sta scontando anche l’aumento dei tassi di interesse previsto dalla FED, che influisce sull’erogazione dei mutui e sulla tendenza di acquistare casa.
- Sottopesare posizioni attive in portfolio su Mortgage REIT acquistate dopo Marzo 2020. Tenere quota minima titoli con dividendi non al di sotto del 10%.
- Forza relativa Finance vs REIT (XLF/XLRE) in calo e diretta verso supporto dinamico storico
- Forza relativa Gold vs Gold miners (GC1!/GDX) su supporto dinamico storico
- Ritracciamento dell’ETF GDX
- Stagionalità Aprile non favorevole per valutare acquisto oro fisico

Analisi materie prime
- Crescita sostenuta delle materie prime (CRB) verso i massimi storici del 2008
- Forza relativa delle materie prime vs S&P500 (CRB/SPX) in aumento con rottura di una resistenza
- Attendere ritracciamento commodity per trade di breve termine
- Forza relativa del Natural Gas vs Crude Oil (NG1!/CL1!) in calo su resistenza storica
- Natural Gas in contango (NG2!-NG1!) da Marzo 2022
- Crude Oil in backwardation (CL2!-CL1!) da Maggio 2021 e rimbalzo su resistenza dinamica
- Prediligere long speculativi su Crude Oil rispetto a Natural Gas
Analisi Forex
- Salita del Dollaro (USDOLLAR) sostenuta e su massimi relativi
- Forza relativa dell’Euro vs Dollaro (6E1!/USDOLLAR) in calo su supporto
- cambio EUR/USD ribassista, valutare trade long di breve termine in base ad eventuali pullback su supporti e resistenze.
Prossima analisi a Maggio 2022 – Sell in May go Away?
Giancarlo Pagliaroli
Disclaimer: il contenuto che trovate in questo sito non è da intendersi in alcun modo come consiglio finanziario, né sollecitazione all’investimento, ma solo a scopo didattico. Ragionate sempre con la vostra testa.