Last Updated on 8 Novembre 2024 by automiamo.com

La magia della trendline

La trendline, ovvero qualsiasi linea che possiamo disegnare sul grafico, è molto usata in analisi tecnica.

Tradingview è la piattaforma principale che uso per fare analisi tecnica sui mercati finanziari.

Una trendline attendibile (linea obliqua verde) occorrono almeno 2, meglio 3 punti di contatto (evidenziati dai cerchi bianchi)
Il grafico tende a rimbalzare sulla trendline, come mostrato dalla freccia verde.
ci sono probabilità che il grafico possa continuare a rimbalzare più volte sulla trendline

Non c’è alcuna magia ma solo algoritmi

Comportamenti simili si possono riscontrare su tutti i mercati: crypto, futures, stocks, ETFs, con una precisione a volte millimetrica.

Questi comportamenti non sono magia, ma sono guidati da trading algoritmico, da macchine piuttosto che da traders umani.

soprattutto il trading automatico può giustificare questa precisione nel contatto tra prezzo e trendline

Come fare trading automatico sulla trendline tramite Tradingview

Su Tradingview è possibile impostare una notifica sulla trendline.

L’uomo però è lento, possono passare diversi minuti prima di piazzare l’ordine, manualmente, sul broker.

Inoltre, ci possiamo dimenticare di controllare le notifiche sul cellulare che riceviamo da Tradingview, perdendo quindi l’occasione.

tasto destro sulla trendline per creare un alert su tradingview.com

 

Su Tradingview non è possibile fare trading automatico, ma esiste una modalità che ci può aiutare, chiamata webhook

Il broker mette a disposizione i propri servizi (api) e dobbiamo comunicare usando le api per aprire ordini in automatico

Il sistema nel mezzo

Ci serve un sistema intermedio che riceve in input le notifiche (webhook) di Tradingview, e fornisce in output l’ordine verso il broker.

In commercio ci sono molte aziende che vendono questo sistema intermedio, necessario per fare trading automatico su Tradingview.

Questo sistema ho deciso di crearmelo da solo, con python, perchè voglio avere il completo controllo personalizzandolo secondo le mie esigenze.

In sintesi, il sistema è un web server, come quello che ho realizzato per fare trading automatico su vari broker ed exchange.

Creazione della notifica e invio

Per capire meglio come questo sistema comunica con Tradingview, nella figura seguente è mostrata la schermata per creare una notifica webhook su Tradingview.

Su Tradingview, tasto destro sulla trendline, creiamo un nuovo alert. Occorre spuntare la voce “Webhook URL” e inserire l’indirizzo pubblico del web server. Il web server che ho creato, per esempio, è in esecuzione su una VPS remota. Infine, nel campo “Message”, dobbiamo inserire un messaggio in formato json.
Nel messaggio inseriamo tutti parametri da inviare al web server.

Di seguito un esempio di trade sul forex, eseguito in automatico non appena la candela ha toccato una trendline.

Lo stoploss e takeprofit sono stati definiti come parametri nel messaggio json della notifica webhook

Conclusioni

Il motivo per il quale ho scelto Tradingview è proprio legato al trading automatico, che paradossalmente Tradingview non supporta.

Perchè il lavoro più oneroso lo fa Tradingview, sul suo cloud, monitorando costantemente i mercati 24 ore al giorno.

Quindi per fare trading automatico non ho bisogno una VPS Windows costosa.

Il mio web server, gserver, inoltre, è leggero e richiede poche risorse hardware in termini di RAM e CPU. Può girare tranquillamente su una VPS da 5 dollari al mese.


Giancarlo Pagliaroli