Last Updated on 9 Gennaio 2025 by automiamo.com
Introduzione
Di seguito una sintesi degli ultimi aggiornamenti fondamentali sulla soia.
Il rapporto mensile WASDE (World Agricultural Supply and Demand Estimates) è un rapporto completo stilato da ICECs (Interagency Commodity Estimates Committees) e presieduto dagli analisti del World Agricultural Outlook Board dell’USDA (il Dipartimento dell’agricoltura degli Stati Uniti), il quale fornisce le previsioni complete sulla domanda ed offerta per le colture (USA e mondiale) e per il bestiame (solo USA).
L’obiettivo è quello di usare l’intelligenza artificiale per un’analisi preliminare più efficace e veloce, con particolare attenzione su potenziali problemi relativi a produzione, domanda, scorte ed export, da approfondire successivamente in autonomia o con l’ausilio di un consulente finanziario abilitato.
Ultimo report WASDE (AI)
Ecco uno spaccato sulla situazione della soia, basato sul documento PDF fornito: **Offerta:** * **Offerta globale:** La produzione globale di semi oleosi per il 2024/25 è stimata a 551,9 milioni di tonnellate, in calo di 0,3 milioni di tonnellate rispetto al rapporto precedente. Questa riduzione è principalmente dovuta alla minore produzione di semi di colza in India, Russia e Uruguay e alla minore produzione di soia in Russia e Cina. L'aumento della produzione di girasole in Russia e di semi di cotone in Cina e Australia compensa parzialmente queste perdite. * **Offerta statunitense:** La produzione di semi oleosi negli Stati Uniti per il 2024/25 è stimata a 128,5 milioni di tonnellate, con una diminuzione di 2,7 milioni di tonnellate rispetto al rapporto precedente. La produzione di soia è stimata a 4,4 miliardi di bushel, con una diminuzione di 95 milioni di bushel a causa di cali produttivi in Indiana, Kansas, Dakota del Sud, Illinois, Iowa e Ohio. Questa diminuzione è parzialmente compensata da una maggiore produzione di semi di cotone. **Domanda:** Il documento non fornisce una disamina dettagliata della domanda globale e statunitense di soia specifica, ma si concentra sull'utilizzo complessivo dei semi oleosi, inclusi i livelli di consumo, esportazioni e scorte finali. La minore produzione di soia negli Stati Uniti porta a una riduzione delle esportazioni di soia e un conseguente calo delle scorte finali. L'utilizzo globale dei semi oleosi è stato modificato a causa di cambiamenti nel consumo, parzialmente compensati da altre produzioni. **Esportazioni:** * **Esportazioni globali:** Le esportazioni globali di soia rimangono invariate. * **Esportazioni statunitensi:** Le esportazioni di soia dagli Stati Uniti rimangono invariate, nonostante la minore produzione. Il documento evidenzia aggiustamenti nel bilancio dell'olio di soia che includono maggiori esportazioni e un minore utilizzo per i biocarburanti. **Scorte:** * **Scorte globali:** Le scorte globali di soia alla fine del 2024/25 sono previste a 128,4 milioni di tonnellate, in calo di 3,5 milioni di tonnellate, principalmente a causa delle scorte più basse negli Stati Uniti e in Brasile. * **Scorte statunitensi:** Le scorte finali di soia negli Stati Uniti sono previste a 380 milioni di bushel, con una diminuzione di 90 milioni di bushel rispetto alle previsioni del mese precedente. Questo calo è attribuito alla minore produzione. In sintesi, il documento evidenzia una minore offerta globale e statunitense di soia per il 2024/25, con esportazioni invariate e scorte finali inferiori rispetto alle previsioni precedenti. La minore produzione di soia negli Stati Uniti, in particolare, incide negativamente sulle scorte finali americane. È importante notare che il documento si concentra principalmente sull'offerta e sulle esportazioni, fornendo meno dettagli sulla domanda di soia.Analisi tecnica
Ora l’analisi tecnica sul grafico, dopo aver analizzato le ultime notizie sulla soia.
Sul mio sito è possibile monitorare la forza del trend, e la correlazione per una corretta diversificazione del proprio portafoglio.
Per tutto il resto, Tradingview offre una valida piattaforma per l’analisi del prezzo e dei volumi.
Giancarlo Pagliaroli
Wasde di Gennaio: minore offerta globale e statunitense di soia. Scorte globali in calo. Sulla domanda solo un punto da approfondire ulteriormente: l’utilizzo globale dei semi oleosi è stato modificato a causa di cambiamenti nel consumo, parzialmente compensati da altre produzioni