Last Updated on 1 Settembre 2022 by automiamo.com
Quando faccio analisi tecnica, di breve termine, parto solitamente dal grafico a candele giornaliere, fino a fare un focus sul grafico intraday a candele da 30 minuti.
Nell’ esempio seguente la coppia usata è BTCUSD, ma il ragionamento vale in generale per ogni mercato.

Mi risulta praticamente impossibile fare analisi tecnica su un grafico spoglio di livelli di supporto e resistenza.
Per quanto mi riguarda inizio subito ad individuare questi livelli sulla base dei volumi sul prezzo, come mostrato nella seguente figura.

Su grafici intraday, inoltre, ottimi livelli di supporto e resistenza sono rappresentati dal minimo e massimo del giorno prima, come mostrato nella seguente figura.
Questi livelli li ho disegnati tramite un indicatore programmato in pinescript, linguaggio nativo di Tradingview.

Intraday sì ma con un occhio a tutto il passato
Ritengo ottimi livelli di supporto e resistenza quelli basati sui minimi e massimi delle candele giapponesi mensili. Voglio inoltre avere evidenza dell’importanza di ogni livello storico, in base alle occorrenze nel passato, alla volatilità corrente e ai volumi.
Nella pratica, quanto più un livello di prezzo è disegnato da una linea orizzontale più spessa, tanto più quel livello potrà rappresentare una maggiore barriera, dal punto di vista probabilistico.



Possiamo disegnare a mano questi livelli (noioso e time consuming), o creare un indicatore direttamente in pinescript per disegnare questi livelli su grafici di Tradingview. Quest’ultima però è una soluzione dai costi computazionali importanti che renderebbe poco fruibile la navigazione su Tradingview: ogni volta che passiamo al grafico a 30 minuti, Tradingview dovrebbe calcolarsi in tempo reale tutti i livelli dal grafico mensile, e questo ha dei tempi di esecuzione non trascurabili, senza considerare altre limitazioni tecniche native di pinescript.
Ho creato pertanto un tool in python, scaricabile gratuitamente dal mio sito, per realizzare in automatico questo indicatore che mi permette di disegnare i livelli di prezzo storici più importanti, su grafici intraday (30minuti, 1 ora, …).
Ulteriori dettagli sul funzionamento del tool sono riportati in questo mio video
Gli iscritti al mio sito possono scaricare gratuitamente questo tool dalla sezione software.
Giancarlo Pagliaroli
Disclaimer: il contenuto che trovate in questo sito non è da intendersi in alcun modo come consiglio finanziario, né sollecitazione all’investimento, ma soltanto a scopo didattico.